Sono passati ormai 10 anni dalla stagione di Formula 1 2004 ed i ricordi sono ancora vivissimi.
Per la Ferrari e il suo Barone Rosso è stata una annata indimenticabile, 15 Vittorie, di cui 2 di Rubens Barrichello. Ma tutto ciò sarà opportunamente trattato a momento debito.
Dal 2004 la Formula 1 ha vissuto un decennio molto "funesto" in quanto la FIA e il Caro Bernie Ecclestone (Padre Padrone dei diritti Commerciali della F1) hanno, di anno in anno, affermato, deciso, attuato, introdotto, istituito, destituito, e via discorrendo. Insomma in soli 10 anni sono state attuate modifiche su modifiche del regolamento.
Ma siamo sicuri che le motivazioni alla base siano state corrette e giuste, ma soprattutto in questo decennio siamo giunti ad avere una Formula 1 migliore?
Nel lontano e felice 2004 le monoposto erano equipaggiate dal V10 aspirato da 3 Litri. Tale motorizzazione era stata reintrodotta dopo la destituzione dei motori sovralimentati, o meglio dopo l'era Turbo.
Questi motori erano ormai all'apice dello sviluppo tecnologico ed offrivano prestazioni e sensazioni di guida strabilianti. Io ricordo il sound, che ebbi il piacere di ascoltare in quei del Motorshow di Bologna, fù il suono più bello che mi sia mai capitato di ascoltare!
Quando in uno Sport giungono Campioni come del Calibro di Schumacher allora si deve sapere che qualcosa verrà inevitabilmente cambiato. Schumacher, Brawn, Briatore e poi Todt, Byrne, hanno completamente rivoluzionato la Formula 1. Per queste persone esisteva il Team! Il Pilota Super Campione svolgeva un compito preciso per ogni Gran Premio, il Team approntava l'approccio corretto per ogni Gran Premio, e soprattutto la monoposto doveva consentire al pilota di attuare quanto pianificato.
Per esempio, Byrne dal 1998 al 2006 ha progettato monoposto che in gara dovevano essere imbattibili. Non importava se qualche volta la Pole sfuggisse. Schumacher riuscì grazie al suo talento di guida, alle strategie del Team, ed ad una monoposto impeccabile in gara di conquistare l'inconquistabile.
E nacque l'overtaking ai box. Come lo faceva Schumi non l'ha mai saputo fare nessuno in maniera così SPETTACOLARE.
Ed ecco la bandiera dei rivoluzionari che dal 2004 si erse sui circuiti di Formula 1 di tutto il mondo. La gente voleva lo SPETTACOLO!
What is SPETTACOLO?
Ad oggi la risposta ancora non ci perviene da coloro che hanno trasformato in questo decennio la Formula 1 del 2004.
Oltre allo spettacolo il problema erano diventati i costi troppo elevati. Premesso che in qualsiasi attività la riduzione dei costi è un obiettivo che si deve istituire dal principio, e perseguire, il vero problema dei costi quale era? I Team minori (o quelli futuri minori) trovavano difficoltà a investire per competere ad armi pari. Perfetto! A tutti occorre dare le stesse possibilità. Ma in 10 anni questi Team non hanno mai vinto nulla, come da sempre.
Tutto ciò ha allontanato i costruttori, chi per mancanza di stimoli tecnologici, chi per difficoltà economica per carità! Ma, se ricordate, le Monoposto più affascinanti ed avvenieristiche erano quelle portate in pista dai Grandi Costruttori. E le emozioni che dava una vettura con un contenuto tecnologico così elevato..non interessavano a nessuno. Anche a molti che seguivano le gare dalla poltrona.
Queste sono alcune delle motivazioni che hanno prodotto lo SPETTACOLO di oggi ed il livello tecnologico della Formula 1 del 2014!
Queste sono alcune delle motivazioni che hanno prodotto lo SPETTACOLO di oggi ed il livello tecnologico della Formula 1 del 2014!
Gianluca Langella.