ORARI TV
SKYSPORTF1HD
Giovedi 20 Maggio

Libere 1 Ore 11:30 - Libere 2 Ore 15:00
Sabato 22 Maggio
Libere 3 Ore 12:00 - Qualifiche Ore 15:00
Domenica 23 Maggio
Gara Ore 15:00

DATI CIRCUITO
umero di giri 78
Lunghezza circuito 3.337 km
Distanza di gara 260.286 km
Giro record 1:14.260
Max Verstappen (2018)
ALBO D'ORO PILOTI
VITTORIE
Schumacher, Hamilton 6
Prost, Mansell, Hakkinen 3
Senna, Räikkönen, Alonso 2
Vettel, Verstappen 1
Button, Rosberg 1

POLE POSITION
Schumacher 7
Hamilton 6
Senna 4
Häkkinen, Räikkönen, Rosberg 2
Mansell, Prost, Alonso 1
ALBO D'ORO COSTRUTTORI
VITTORIE
Ferrari 12
McLaren 8
Williams, Mercedes 7
Lotus 6
Red Bull 3
Renault 1

POLE POSITION
Ferrari 13
Mercedes 9
McLaren 8
Williams 6
Lotus 5
Red Bull 2
Renault 1

Effetti collaterali




Come preannunciato nel post precedente c'è dell'altro. In Ferrari dal 2009 ad oggi si è cercato di trovare un corretto indirizzo progettuale e conseguentemente un' innovativa e rivoluzionaria identitá tecnica. 
Ma piú di un qualcosa è andato per il verso sbagliato. 
Dall'abbandono di Todt, Brawn, e Byrne il Presidente Montezemolo ha sognato di costruire un nucleo dirigenziale tutto Italiano che guidasse la Ferrari verso un nuovo ciclo di successi. Infatti i tecnici che hanno collaborato ai grandi successi dell'era Schumacher erano nati professionalmente in Ferrari e molti di questi erano italiani. Era naturale dar loro fiducia ed affidare alle loro capacità quella nuova sfida. 

Ora, io collaboro con un equipe di professionisti che singolarmente, ognuno nel loro campo, sono fantastici. Fortunatamente. Ma non avete idea di quanto sia difficile coordinarsi su di un progetto. Anche per loro che fanno questo da 20 anni. Questo per dire che, di solito, anche se l'Italiano è talentuosissimo, è di natura individualista. Il problema può nascere se questi si trova a lavorare in un equipe. Ed ecco che organizzare metodologicamente e correttamente un lavoro potrebbe risultare complicato. 

È probabile che questo sia successo al Team Ferrari (Italiano). 

Domenicali Stefano, è diventato il Team Principal, Costa Aldo il Direttore Tecnico, Tombazis Nick lo Chief Designer, Dyer Chris, prima ingegnere di pista di Raikkonen e Schumacher, poi divenuto Responsabile delle Strategie in pista. 


Il primo a cadere fu Dyer. Fatale fu per Alonso la marcatura su Webber, pretendente più prossimo per l'asturiano del titolo piloti 2010. Dyer si assunse la responsabilità di quella strategia "titolicida". In realtà Horner e compari confezionarono il pacco dell'anno. Ma Dyer perché fu elevato a quel ruolo forse inadatto essendo Ingegnere di pista eccellente? 


Nel 2011 è l'epilogo di Aldo Costa in Ferrari. Ricordo come fosse ieri la reazione alle domande dei giornalisti sul perchè la F160° Italia non fosse prestazionale: sembrava non sapesse cosa dire. 

Spiazzato. 
Aver visto nella carriera professionale una sola metodologia, nella fattispecie quella Ferrari, forse non gli ha consentito di cambiare marcia quando cambiò il regolamento nel 2009. 
Plafonato? 
Beh, essendo un dato di fatto che la Mercedes W05 sia un oggettino all'avanguardia, vien da pensarlo visto che ha collaborato (e non poco) a tale progetto. 

Nel 2012 Pat Fry lo sostituisce richiamando gran parte del personale di spicco della McLaren. La F138 risolse i problemi della F2012 ma, le difficoltá di sviluppo, e non solo, non consentirono di proseguire quella marcia vincente con la quale la monoposto si era contraddistinta nelle prime gare. 

Ed alla fine del 2013 arriva Ellison James. Questo signore ha permesso alla Lotus di Raikkonen di lottare quasi ad armi pari con Red Bull, Mercedes, e Ferrari. E dove era prima? In Ferrari.

Ma il colpo da maestro fu lasciar andar via Ross Brawn. Ross voleva prendere il posto di Todt, ma non fu voluto. E lui realizzò la Brawn del 2009, e ha costruito e strutturato il Team Mercedes di F1 in 4 anni! Oggi la Mercedes ha la migliore monoposto del lotto, la Ferrari resta ancora a guardare! Passerà!


Gianluca Langella.

F1 | GP Focus

F1 | Casa Verstappen 2021

RUBRICA | Quella volta in...

Random F1

Follow