È arrivato il momento!
Dall'Australia afflitta all'Australia gaudente, vedi sorriso da 3000 denti. Escludendo i Poli, Daniel Ricciardo ha conquistato MERITATAMENTE la sua prima Vittoria in Formula 1 in Canada, agli antipodi rispetto alla sua Australia.
Tutto ciò nell'anno di esordio in Red Bull.
I connotati possono sembrare tutti di un colpo di Fortuna. Cosa che lo è, ma in minima parte.
Semplice: si trova in squadra con un 4 Volte Campione del Mondo, il quale ha afflitto il caro Mark Webber con le pene dell'Inferno.
Indiscusse a prescindere le qualità Fuori Media di Sebastiano, la Red Bull ha trovato il Joker.
Daniele è capace di stare sistematicamente davanti ad un indiscusso 4 Volte.
Sarà che Sebastiano sta attraversando problemi di adattamento ai nuovi regolamenti, sarà che la Fortuna gli sta presentando il conto salatissimo, sarà (secondo me) che si sente già un tuta Rossa, ciò non toglie i strameriti di Joker.
Dagli esordi come Test Driver Red Bull Daniele ha figurato come quando Test Driver Sauber BMW lo era Sebastiano Vettel. A paragone gli è mancato solo l'acuto con Toro Rosso, vedi GP Monza 2008. Ma dall'inizio dell'anno Danielino sta brillando.
Valore aggiunto è il fatto che esordisce col Team Mattatore degli ultimi 8 Mondiali, il Campionato Costruttori esiste, ma in un anno in cui la Red Bull non è la monoposto di riferimento.
Sembra sbeffeggiare, in pieno stile Joker, il malcapitato Sebastiano.
Questi é artefice, finalmente, del miglior weekend dall'inizio dell'anno. Terzo in qualifica surclassa Daniele. In gara é il candidato naturale alla Terza Piazza del podio, e lo è per 3/4 di gara.
Ma, ecco lo sberleffo del Joker Australiano: come d'incanto Sebastiano se lo trova materializzato davanti dopo l'ultima serie di pit stop. Lo svolgimento dell'episodio è pari pari a quando subisci una architettata fregatura. E non può che fare altro che assistere alla Vittoria della Red Bull #3 guidata da Joker, appunto.
Complice i guai/demeriti Mercedes.
La vera sostanza di Ricciardo sta nell'autorevolezza con la quale svolge il suo lavoro di pilota, nell'efficacia del suo approccio ai weekend e nella guida della monoposto, che ha, in prova ed in gara ed in qualsiasi condizione meteorologica e su tutti i circuiti sui quali si è corso fino ad ora, nella concretezza tattica e nella consistenza prestazionale che ha offerto in gara, sempre fino ad ora, sublimando il tutto con la sua Prima Vittoria.
Detto ciò Ricciardo sta umilmente meritando tutto quello che sta raccogliendo in questo primo scorcio di Mondiale perchè è un Professionista Completo ed ora è sacrosanto che si stia affermando visto il bel Talento di cui è portatore.
Tanti Auguri Danielino, sei un Australiano, e per questo sei Forte, Fortissimo.
Gianluca Langella.