ORARI TV
SKYSPORTF1HD
Giovedi 20 Maggio

Libere 1 Ore 11:30 - Libere 2 Ore 15:00
Sabato 22 Maggio
Libere 3 Ore 12:00 - Qualifiche Ore 15:00
Domenica 23 Maggio
Gara Ore 15:00

DATI CIRCUITO
umero di giri 78
Lunghezza circuito 3.337 km
Distanza di gara 260.286 km
Giro record 1:14.260
Max Verstappen (2018)
ALBO D'ORO PILOTI
VITTORIE
Schumacher, Hamilton 6
Prost, Mansell, Hakkinen 3
Senna, Räikkönen, Alonso 2
Vettel, Verstappen 1
Button, Rosberg 1

POLE POSITION
Schumacher 7
Hamilton 6
Senna 4
Häkkinen, Räikkönen, Rosberg 2
Mansell, Prost, Alonso 1
ALBO D'ORO COSTRUTTORI
VITTORIE
Ferrari 12
McLaren 8
Williams, Mercedes 7
Lotus 6
Red Bull 3
Renault 1

POLE POSITION
Ferrari 13
Mercedes 9
McLaren 8
Williams 6
Lotus 5
Red Bull 2
Renault 1

Wimbledon permettendo





Domenica 6 Luglio 2014

Gli appuntamenti sportivi più importanti di domenica 6 luglio 2014 si sono tenuti entrambi in Inghilterra:
1. La Finale del Torneo di Wimbledon;
2. Il GP di Gran Bretagna di Formula 1.
L'ordine non è casuale.

Per la tradizione ultra centenaria di Wimbledon, anche nel Regno Unito, il Grande Slam tennistico ha avuto importanza prioritaria.
Di certo l'audience del GP di Gran Bretagna si è ben difeso in quanto il Vincitore è stato il Beniamino del pubblico inglese Hamilton. 
Mentre nella finale dello Slam di tennisti britannici il vago ricordo di Murray Vincitore nel 2013.

Il discorso è incrociato.

Cosa ha dato al resto del mondo, esclusi Inglesi e Tedeschi, il GP di Gran Bretagna? 
Beh, meglio la partita tra due Super Campioni come Novak Djokovic e Roger Federer. 
E quando ricapita una partita così!

La noia sta nell'impossibilità di sovvertire gli equilibri tecnici tra i Team di Formula 1. Non si può dire:
 "Finalmente la Ferrari ha recuperato sulla power unit, l'ha sviluppata, ed ora ce la giochiamo con la Mercedes!". No!

Il copione è di quelli soliti, già visti sulle piste serie! 

Non che Spielberg non lo sia, ma forse la lunghezza del tracciato, sommata a qualche preoccupazione di Mercedes, vedi i problemi affidabilistici del Canada, ha illuso.

Certo, Nico (finchè era in gara) & Lewis hanno dominato il GP, mollando secondi su secondi agli avversari più minacciosi. Questo è cambiato.

Ah, già! Bottas e la Williams si confermano in palla, anche a Silverstone...

Esaltarsi per la battaglia del 5° posto finale tra Alonso e Vettel, lascia il tempo che trova. Di certo non serviva quella lotta per sapere di che pasta sono fatti. Hanno concesso qualche spunto di divertimento in una gara dove era già tutto scritto!

Il punto tragico sono i risultati. Sono sempre gli stessi. Ripetitivi. Statici. Preassegnati. 

Quando dopo quasi 10 gare vedi e rivedi il rimpasto degli stessi valori in campo dall'inizio della Stagione, allora qualcosa non va.

Rammento che nel 1998 le McLaren conquistarono due doppiette nei primi 2 appuntamenti della stagione, vedi post "L'ODIATA LOTTA!(?)".
 Doppiando tutti!
Al 3° appuntamento Schumi e la Ferrari F300 vinsero.

Se fosse successo oggi, quell'impresa non sarebbe stata possibile.

Ed allora onore al merito a coloro che dominano, anche se per questioni regolamentari assurde, molto più facilmente rispetto al passato. E tanti saluti!

Meglio non perdersi una Sfida Vera! 

Una lotta dove sulla bilancia pesa il Talento, l'Agonismo, la Sportività, la Tecnica, la Classe, l'Essenza di una Competizione Sana.
Sfida che viene una sola volta all'anno.
Che Divertimento! Che Spettacolo!

Avendo visto per ben 8 volte gli stessi risultati nei GP 2014, il GP di Gran Bretagna ha meritato l'interesse dovuto, Wimbledon permettendo.

Gianluca Langella.

F1 | GP Focus

F1 | Casa Verstappen 2021

RUBRICA | Quella volta in...

Random F1

Follow