ORARI TV
SKYSPORTF1HD
Giovedi 20 Maggio

Libere 1 Ore 11:30 - Libere 2 Ore 15:00
Sabato 22 Maggio
Libere 3 Ore 12:00 - Qualifiche Ore 15:00
Domenica 23 Maggio
Gara Ore 15:00

DATI CIRCUITO
umero di giri 78
Lunghezza circuito 3.337 km
Distanza di gara 260.286 km
Giro record 1:14.260
Max Verstappen (2018)
ALBO D'ORO PILOTI
VITTORIE
Schumacher, Hamilton 6
Prost, Mansell, Hakkinen 3
Senna, Räikkönen, Alonso 2
Vettel, Verstappen 1
Button, Rosberg 1

POLE POSITION
Schumacher 7
Hamilton 6
Senna 4
Häkkinen, Räikkönen, Rosberg 2
Mansell, Prost, Alonso 1
ALBO D'ORO COSTRUTTORI
VITTORIE
Ferrari 12
McLaren 8
Williams, Mercedes 7
Lotus 6
Red Bull 3
Renault 1

POLE POSITION
Ferrari 13
Mercedes 9
McLaren 8
Williams 6
Lotus 5
Red Bull 2
Renault 1

Con-tatto naturale




Mettiamola cosi: Fisichella nel 2006 in Brasile buca volontariamente la ruota posteriore di Schumi per metterlo definitivamente fuori dalla lotta del mondiale, essendo compagno di squadra di Alonso!?

All'epoca l'innocenza di Fisichella non fu nemmeno messa in discussione, non nacque nessun processo. Ricordate.


Si trattò di un contatto di gara. Come tanti. Ed in parte decise quel Mondiale.


Mettiamola cosi: di Tatto fra i due Mercedes non ve n'è più da tempo, e come tante volte in passato, e tante volte succederà in futuro di contatti e con-tatti la storia della Formula 1 n'è piena.


CON-TATTO, appunto!


È il caso di Lewis e Nico al GP del Belgio 2014. Nelle lotte serrate, dove di tatto non si vive, può accadere nella maniera più naturale possibile un incidentino.

Forse deciderà il Mondiale, forse no!
Ma quando mai i mondiali tra i contendenti di turno non si sono, per la maggior parte delle volte, risoltisi per episodi?

Schumi nel 1998 perse il mondiale perchè al GP del Belgio, mentre dominava sul bagnato, tamponò la McLaren di Coulthard?!

Forse si, forse no!

Alonso nel 2012 perse il Mondiale perchè in Belgio ed in Giappone le Lotus di Grosjean e di Raikkonen poi, lo coinvolsero in con-tatti al via?!

Forse si, forse no!

Sempre Schumi nel 2006 perse il Mondiale perchè in Giappone si ruppe il Motore Ferrari e in Brasile ebbe i problemi tecnici in qualifica ed il con-tatto pronti via in gara?!

Forse si, forse no!

La lista di episodi, eventualmente decisivi, è lunga. Ma non toglie alcun valore al Vincitore. Serve alla chiacchiera spensierata da bar.


Ritornando ai duellanti odierni, perchè condannare Nico quando, per esempio, il Sig. Lewis ad Hockenheim lungo la sua rimonta ne ha avuti di con-tatti?

Riassumo gli accaduti:
  1. Sorpasso con tozzatina gratuita a Kimi Raikkonen, il tutto su di una carreggiata a "5 corsie" sul rettilineo parabolico di Hockenheim;
  2. Sorpasso al tornantino a fine rettilineo "parabolico" su Button con un quasi speronamento gratuito ai danni dell'inglese della McLaren.
Tutto è bene quel che finisce bene!

Ecco a me non è piaciuta proprio la condotta di Hamilton, vedi post "DEUTSCH SCHLACHTSCHIFF". Ma questa è una mia opinione.


Mettiamola cosi: si è trovata l'occasione di creare un motivo di interesse ad un mondiale scritto se non per i piloti, appunto, e come per Senna e Prost, si cerca di pompare un naturale con-tatto, stavolta tra i due contendenti del mondiale della stessa squadra.


Lecito per far nascere il caso giornalistico, ma onestamente, sportivamente ed agonisticamente io lo classifico come un episodio, derivato da un concorso di colpa, dovuto alla mancanza di Tatto come è tra coloro che si contendono un Mondiale di F1.


Ah, dimenticavo. 
Ricciardo, il Joker della Red Bull, vedi post "UNA SPECIE DI JOKER", ha sfoggiato quella che diversamente non può essere definita. 
La Classe Pura di un Campione del Mondo.
Non occorre aggiungere altro. Forse quest'anno non vincerà il Mondiale, forse l'anno prossimo non sarà più così Campione (ne dubito). Ma ora lo è, più di tutti gli altri partecipanti del Mondiale 2014.

L'Anti-Mercedes vive in Lui!


Gianluca Langella.

F1 | GP Focus

F1 | Casa Verstappen 2021

RUBRICA | Quella volta in...

Random F1

Follow