ORARI TV
SKYSPORTF1HD
Giovedi 20 Maggio

Libere 1 Ore 11:30 - Libere 2 Ore 15:00
Sabato 22 Maggio
Libere 3 Ore 12:00 - Qualifiche Ore 15:00
Domenica 23 Maggio
Gara Ore 15:00

DATI CIRCUITO
umero di giri 78
Lunghezza circuito 3.337 km
Distanza di gara 260.286 km
Giro record 1:14.260
Max Verstappen (2018)
ALBO D'ORO PILOTI
VITTORIE
Schumacher, Hamilton 6
Prost, Mansell, Hakkinen 3
Senna, Räikkönen, Alonso 2
Vettel, Verstappen 1
Button, Rosberg 1

POLE POSITION
Schumacher 7
Hamilton 6
Senna 4
Häkkinen, Räikkönen, Rosberg 2
Mansell, Prost, Alonso 1
ALBO D'ORO COSTRUTTORI
VITTORIE
Ferrari 12
McLaren 8
Williams, Mercedes 7
Lotus 6
Red Bull 3
Renault 1

POLE POSITION
Ferrari 13
Mercedes 9
McLaren 8
Williams 6
Lotus 5
Red Bull 2
Renault 1

Vietato (S)fumare!




Quanto rappresentato nella foto è la sintesi del GP di Russia 2014.

Il Mondiale sta sfumando. Non per Mercedes, ma per uno dei due contendenti. Nico Rosberg.

I connotati sono di una lenta ma inesorabile discesa. Da quella posizione virtuale di Campione del Mondo 2014. Posizione conquistata con determinazione, sfruttando tutte le occasioni utili, anche per doti da Campione, per carità.

GP Belgio - GP Russia.

Intervallo di gare incriminate che stanno allontanando il buon Nico dalla conquista del Titolo.
Intervallo di n.5 gare in cui Lewis ha martellato n.4 Vittorie dopo il contatto tra i due in Belgio nel quale ebbe la peggio, vedi post"CON-TATTO NATURALE".
Un ruolino di marcia al quale Nico non ha saputo porre rimedio. Al netto del problema tecnico a Singapore è stato battuto a Monza, vedi post"DINAMICHE MENTALI", ed in Giappone, vedi post "INCUBI DAL PASSATO", mentre in Russia ha commesso un errore pronti via. Lungo alla prima curva, dopo aver superato Lewis, spiattellamento degli pneumatici, sosta forzata, giù in fondo dal secondo giro.

Ammissione di responsabilità a fine gara: "Ho fatto un casino, non c'era la necessità..."

Questo è il punto. Mi è sembrato come se si fosse liberato di un peso. Come se abbia azzerato le sue paure ed incertezze. Strano, ma mi ha trasmesso questo. Certo in una situazione tutt'altro che rosea. Ma secondo me si è tutto in un colpo, riorganizzato, mentalmente. Un ragionamento per assurdo, il suo.

Di contro ha sfoggiato tanto quanto è stato capace di fare Hamilton in Germania. Alla faccia dei detrattori. Sommessamente ha rimontato, latentemente, senza azzardi, aspettando le tempistiche esatte.

Ma il colpo è arrivato. Giunge sul podio virtuale dietro Bottas, come Lewis in Germania. Lo salta di colpo, senza speronamenti, di precisione, di sorpresa, per Valterri.
Doppietta Mercedes. Non in Germania.

Dopo l'errore alla prima curva, nei momenti successivi si deve essere riorganizzato.

È tutto da vedere se questo sarà sufficiente per ritornare a battere Hamilton, per sovvertire le sorti di questo Titolo Piloti che ha ormai iniziato il viaggio verso l'Inghilterra. Alquanto inesorabilmente.

Vi è un problema più importante, disgiunto dalle menti dei contendenti. Un problema che è solo di Nico, vista la classifica. Una questione oggettiva che non lascerà spazio alla Santificazione di un eventuale Conquista del Titolo.

O Nico arriva all'ultima gara, Abu Dhabi, a pari punti con Hamilton, oppure il doppio punteggio che verrà assegnato all'ultima gara lo bollerà come Campione "postillato": "Ha vinto perché ha usufruito di quella regola stupida."


Ecco, ad ora nessuno ne parla, tranne Turrini, ma questa è una regola insensata, l'ennesima. Fatta solo per creare un (finto) interesse fino all'ultimo. Una regola che consentirebbe a Nico, purtroppo per lui, di vincere un mondiale. Avendo vinto il nulla in termini di gran premi, durante l'intera Stagione, a paragone con Hamilton, appunto.

Un ipotetico, ma possibilissimo epilogo di un Mondiale (piloti+costruttori) fondato su regole sbagliate. Incredibile, in negativo.

Gianluca Langella.

F1 | GP Focus

F1 | Casa Verstappen 2021

RUBRICA | Quella volta in...

Random F1

Follow