ORARI TV
SKYSPORTF1HD
Giovedi 20 Maggio

Libere 1 Ore 11:30 - Libere 2 Ore 15:00
Sabato 22 Maggio
Libere 3 Ore 12:00 - Qualifiche Ore 15:00
Domenica 23 Maggio
Gara Ore 15:00

DATI CIRCUITO
umero di giri 78
Lunghezza circuito 3.337 km
Distanza di gara 260.286 km
Giro record 1:14.260
Max Verstappen (2018)
ALBO D'ORO PILOTI
VITTORIE
Schumacher, Hamilton 6
Prost, Mansell, Hakkinen 3
Senna, Räikkönen, Alonso 2
Vettel, Verstappen 1
Button, Rosberg 1

POLE POSITION
Schumacher 7
Hamilton 6
Senna 4
Häkkinen, Räikkönen, Rosberg 2
Mansell, Prost, Alonso 1
ALBO D'ORO COSTRUTTORI
VITTORIE
Ferrari 12
McLaren 8
Williams, Mercedes 7
Lotus 6
Red Bull 3
Renault 1

POLE POSITION
Ferrari 13
Mercedes 9
McLaren 8
Williams 6
Lotus 5
Red Bull 2
Renault 1

Approdo anticipato




In quei di Fiorano c'è stata la 1° Volta. Il primo tuffo nell'Universo Rosso. In attesa che tutto diventi la sua normalità.

Una emozione sentirsi circondato da un box Rosso, con gli uomini in Rosso, vestendo quella tuta Rossa, calandosi in quella leggendaria monoposto Rossa. Sebastian Vettel e la Ferrari si sono incontrati.

Dall'esordio in F1 Sebastiano ha avuto la Rossa nel cuore. Sapeva che un giorno sarebbe stata sua. Tutti lo sapevano fin da subito. Si attendeva quel momento. Con pazienza.

Nel mentre, Sebastiano ha ferocemente bastonato la sua amata Ferrari. Sconfiggendola per 4 anni di fila, 2 direttamente. Rivelandosi come un Campione precoce e infallibile. Una belva affamata, assetata, mai doma, egoista, un treno inarrestabile ed incontenibile. Imbattibile. Senza timori reverenziali per nessuno, compagno di squadra, capi del Team, avversari.
Restando fuori dall'abitacolo, un angioletto con gli occhi da orsetto. Come a voler comunicare che è solo un ragazzo, un giovane talento, proveniente da famiglia normale, vissuto sempre nella normalità. Che si impegna e lotta al massimo. Concentrato solo su se stesso. Testa in giù senza guardare oltre il muso della sua macchina. Dando l'impressione di essere sorpreso di quanto sia capace di andare più forte degli altri, per tutti quei 4 anni vittoriosi.
   
Ma la sveglia da quello status di androide lo colse a tradimento. Ed ecco che improvvisamente il cuore di Sebastian riprende a battere. Il suo corpo si riscalda. La sua anima lo riconquista. Rimettendogli in funzione il suo lato umano. Ricollegandogli i suoi ricordi. Le sue passioni. Si ricorda cosa lo emozionava sin da piccolo. 

La Ferrari.


Sul podio del GP di Italia a Monza del 2013, festeggiò la sua vittoria in modo strano. La gente lo stava odiando, ed elogiava Alonso, anch'egli su quel podio. Sebastian fu svegliato da quei fischi. Dal mare di tifosi italiani. Dal grande ed immenso cuore Rosso, che emoziona e commuove come nessun'altra cosa.

Deve essersi sentito contento a metà. Stava procedendo a vele spiegate verso il suo 4° Titolo Consecutivo, ma non con la Ferrari.

Si ricollegò quel filo che lo aveva sempre tenuto unito alla Rossa, grazie alla Passione che travolge tutte le entità, fisiche e non, che sono collegate alla Ferrari.


Sebastian sa che deve, appena possibile, andare in Rosso. Per consacrarsi. Per restare indimenticato. Come il suo idolo aveva fatto. Gran coraggio. Determinazione, di provare a reggere un confronto con una epoca Rossa passata. Irripetibile. Inarrivabile. Ma parzialmente ripercorribile. Con tempi e modalità differenti. Le sue, e della sua Ferrari. Un confronto, in teoria perso già prima di iniziarlo, ma che è accettato dal suo Cuore Rosso.


Questa è la differenza tra chi l'ha appena preceduto e Sebastian. Un discorso di motivazioni interiori. Serie. Pure. Incondizionate. Convinte. Appassionate. Determinate. Le uniche accettabili dalla sua anima. 


Tutto questo mi da una certa garanzia. Una pace. Sull'origine della sua scelta. So che è in Ferrari perchè ce l'ha nel cuore. Come tutti coloro che sono sotto i podi di Monza. Come tutti coloro che esultano da casa. Come tutti coloro che nel mondo amano la Ferrari. 


Benvenuto nel vortice della Passione, Sebastian.

Gianluca Langella.

F1 | GP Focus

F1 | Casa Verstappen 2021

RUBRICA | Quella volta in...

Random F1

Follow