Il numero che costituisce il titolo del post è Glorioso!
Indizi:
- erano 12;
- massimo 12;
- utili 4, volendo massimo 6.
In gergo investigativo 3 indizi costituiscono una prova. Beh! Ne avete 4.
C'era una volta un regolamento sportivo che era diventato perfetto. Aveva trovato la miglior formula per una innumerevole serie di motivi.
Per chi seguiva da casa, creava naturalmente emozioni agli appassionati della Formula 1. E lo Spettacolo era davvero esaltante e puro.
Il coinvolgimento era tale da dare una percezione temporale più estesa rispetto alla norma.
Aspetto vitale per i puristi della Formula 1.
È da sempre: i mondiali di F1 quando non sono monarchici, a contenderseli è sempre un dualismo, STOP.
Mi riferisco cari lettori al Format delle Qualifiche dei 12 giri.
In quell'ora si assisteva pienamente alla lotta tra i due contendenti di turno.
La prima mezz'ora era di preparazione mentale, tecnica e tattica. Da casa si avvertiva una suspence pazzesca che dilatava quella mezz'ora in ora.
I piccoli si svolgevano le loro qualifiche in santa pace senza dare noie ai grandi.
E poi trascorsa la prima "ora" iniziava il Duello!
In quei 4 tentativi si doveva battere l'avversario. E lungo l'esaurirsi dei 12 giri si assisteva ad una lotta che portava ad alterni avvicendamenti in Pole.
Uno Spettacolo che ti teneva attaccato al televisore. Per quell'altra "ora" di qualifica.
Si potevano vedere integralmente i giri utili di qualifica dei duellanti. Ad ogni intermedio si esultava o si sperava il recupero nel successivo.
Ci si godeva la qualifica, si sentiva come atto fondamentale per la costruzione della Vittoria del giorno dopo, e per questo, un momento da seguire in assoluta trans agonistica, oltre che divertendosi.
Quel Format esaltava il Dualismo! Mostrava ai poveri telespettatori le dinamiche mentali del pilota e di organizzazione a livello di Team e le scelte tecniche e tattiche per riuscire a conquistare la Pole.
Il tutto nella maniera più ordinata possibile, fase per fase, istante per istante. Senza perdersi nulla. Vi era un magico sincronismo tra le tempistiche in pista e quelle televisive.
Oggi? Vi divertite a vedere la Q1 e la Q2 dove nell'arco della stagione nel 90% dei GP vengono eliminati i soliti noti? Ed in quei 10 minuti che, tra l'altro non sembrano più di 5, cosa si vede?
Il Caos regna sovrano! Dalla regia arrivano immagini multiple.
Non si riesce a seguire i giri integrali dei Duellanti vista la necessaria contemporaneità nella quale si esaurisce la qualifica dei 10 rimanenti in Q3.
Un disordine televisivo che annoia. Non concede una visione completa e dettagliata di chi conta vedere. Causa nervosismo per l'impossibilità di godersi quel paio di giri topici che potrebbero significare Pole Position! Si perde un pezzo cardine di un weekend di gara.
Ottimo strumento il Live Timing, ma se un TELEspettatore deve appigliarsi ad una schermata di lettere e numeri per cercare di capire come si svolge la battaglia, allora spegnere la TV non cambia nulla.
Gianluca Langella.